RGA Project c’è

di Antonio Abbiati

Sono Antonio Abbiati, titolare di RGA Project, e ho pensato di dare il mio contributo alla difficile situazione che tutti stiamo vivendo, proponendo alcune considerazioni generali e offrendo un supporto tecnico ed economico a tutte le aziende che ne avessero necessità (per scoprirlo vai subito alla fine del post).

Il particolare momento che stiamo vivendo porta ognuno di noi a fare considerazioni sul futuro, per la salute prima di tutto e subito dopo per la propria azienda.

Per la salute non possiamo fare altro che attenerci scrupolosamente alle indicazioni delle Ordinanze e dei Decreti emessi dalle autorità.

Per la nostra azienda, invece, è forse giunto il momento di fare il punto della situazione, data la “forzata” disponibilità di tempo che improvvisamente ci siamo trovati a dover gestire.

Molto spesso, fermarsi a pensare e a riflettere sui possibili cambiamenti risulta molto utile, e ora, visto che ne siamo costretti, potremmo cogliere questa opportunità.

Fatta la scelta di chiudere o continuare, è ormai necessario cambiare il mondo di pensare e di rapportarci con gli altri, siano questi clienti, fornitori, amministrazioni pubbliche, ecc.

Augurandoci, ovviamente, di poter continuare a portare avanti le nostre idee, i nostri progetti e quindi la nostra attività, molto probabilmente dovremo confrontarci con uno scenario socioeconomico molto diverso dall’attuale.

I fattori strategici per rimanere competitivi

L’automazione dei processi gestionali sia in fabbrica che in remoto, diventerà pian piano una necessità, sia per ridurre i tempi e i costi dei processi produttivi, sia per non rimanere completamente spiazzati in caso di future emergenze.

La spinta all’innovazione dovrà essere costante, altrimenti sarà molto difficile non solo cercare di crescere, ma, soprattutto, mantenere il precedente livello di competitività nel proprio mercato.

Competenza e velocità saranno ancora più importanti e strategiche, anche solo per rimanere a galla.

Lo “smart working” è solo uno degli aspetti di questa evoluzione, così come lo è da tempo l’automazione dei processi produttivi.

In questo ambito, RGA Project è in grado di fornire la propria esperienza e le proprie soluzioni web alle aziende che vogliono affrontare il futuro, per diventare una parte attiva del nuovo scenario socioeconomico.

Inoltre, vista l’attuale situazione di difficoltà, ho ritenuto giusto dare un incentivo a chi desidera iniziare ad affrontare la ripresa in modo innovativo e con nuove prospettive.

Un balzo in avanti nella gestione della marcatura CE e delle attività di manutenzione.

Offerta valida fino al 31 marzo 2022.

Fino al 31 marzo 2022 RGA Project ti offre:


  1. Un contatto sempre aperto e la possibilità di ricevere una breve consulenza gratuita, prenotabile via email.
  2. Demo gratuite dei nostri software per 60 gg. anziché 30 gg.
    Possibilità di richiedere la demo di:
    • BuildAPP (Gestione CPR – Dir. Macchine – Opere Strutturali 1090);
    • FieldAPP (Gestione geolocalizzata delle attività di manutenzione).
  3. Acquisto dei pacchetti FULL col 50% di sconto.
    Possibilità di acquistare uno dei pacchetti di BuildAPP o FieldAPP a condizioni particolari.


Sono fiducioso che l’impegno di noi tutti ci aiuterà a uscire presto da questa situazione e sono altrettanto certo che solo adottando nuove iniziative potremmo proseguire il nostro cammino.

Per qualsiasi chiarimento RGA Project è a tua disposizione: invia le tue richieste all’indirizzo info@rgaproject.it.

Noi siamo digitali da sempre. Non per necessità, ma per scelta filosofica e tecnologica.


 

 

Ultimi Articoli