Skip to content

RGA Project al Campus Orientativo Pavese

di RGA Project

Una giornata dedicata ai ragazzi delle scuole superiori, per fornire loro aiuto e supporto in vista della scelta dopo la maturità. È in questo modo che si potrebbe riassumere il Campus Orientativo Pavese, a cui RGA Project ha partecipato lo scorso 18 maggio insieme ad altre Aziende, Università, Enti di Formazione nonché Associazioni e Istituzioni -. 

Organizzato dall’I.T.I.S. e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate dell’Istituto “G. Cardano” di Pavia, l’appuntamento ha rappresentato un’occasione unica per entrare in contatto con l’universo delle nuove generazioni, tra i mille dubbi e le altrettante aspirazioni che tipicamente caratterizzano la soglia della maggiore età.

A un passo dalla maturità, e dalla scelta se proseguire con un percorso universitario o lanciarsi nel mercato del lavoro, la possibilità di relazionarsi con enti di formazione e aziende sparse sul territorio rappresenta di certo un valore aggiunto per i professionisti di domani.

L’apporto di RGA Project per i giovani studenti

RGA Project ha colto con entusiasmo la proposta di partecipare al Campus Orientativo Pavese 2024, data anche la sua natura di azienda votata al futuro e alle nuove tecnologie.

E proprio approfittando delle nuove tecnologie – anche considerando l’esperienza acquisita sul Cloud per servizi come BuildAPP e FieldAPP, fino agli ultimi passi in direzione dell’intelligenza artificiale – RGA Project ha voluto organizzare per gli studenti una presentazione multimediale.

Il team dell’azienda ha infatti guidato i ragazzi nell’apprendere quali siano le attività principali di un’azienda moderna, fornendo utili informazioni per chi fosse interessato a intraprendere un percorso lavorativo analogo. Nel dettaglio, sono intervenuti:

  • Antonio Abbiati: CEO e Founder di RGA Project, il quale ha illustrato la storia e la mission dell’azienda, con particolare riferimento a RGA Project come una delle prime Net Work Company formata da professionisti dislocati nel territorio nazionale;
  • Cinzia Marando: esperta di Marketing, pronta a illustrare come le attività di marketing siano fondamentali sia per RGA Project che per le altre aziende, fornendo poi agli studenti utili dettagli orientativi sul percorso universitario da seguire per lanciarsi in questa professione;
  • Marco Grigis: Social Media Manager del gruppo che, tramite un intervento remoto, ha illustrato i benefici del Remote Working e i passi da seguire per intraprendere una professione all’interno dell’universo della comunicazione online;
  • Mattia Abbiati: in qualità di Content Creator per RGA Project, ha spiegato agli studenti l’importanza di questa professione per le aziende e le competenze necessarie da acquisire, in particolare sulla gestione dei formati multimediali e dell’Intelligenza Artificiale.

Per chi fosse interessato, le slide della presentazione sono qui disponibili per il download gratuito.

Una giornata di orientamento a 360 gradi

Il team di RGA Project è orgoglioso di aver partecipato a questa prima edizione del Campus Orientativo Pavese, un’occasione unica soprattutto per i tanti giovani che hanno deciso di non mancare un appuntamento tanto importante.


La possibilità di interfacciarsi con le maggiori Università lombarde, gli Enti di Formazione e le Aziende, ha infatti permesso agli studenti di approfittare di una giornata di orientamento a 360 gradi, allo scopo di giungere a una scelta formativa o lavorativa il più possibilmente mirata.
In una tappa così delicata nel percorso di crescita dei ragazzi, quando si deve decidere che scelta fare al termine della scuola secondaria, non vi è niente di più utile che confrontarsi direttamente sia con l’offerta formativa che con le realtà produttive sparse sul territorio. E la partecipazione attiva degli stessi studenti, animati da viva curiosità, lo conferma.

Cerca

Ultimi Articoli

Il nostro primo slogan “Cambia punto di osservazione per trovare la rotta migliore” rappresentava, 20 anni fa, sia una scommessa che un obiettivo. Il nostro slogan di oggi “Dall’officina al WEB mai stato così facile” rappresenta invece la certezza di aver raggiunto quell’obiettivo e una promessa per i nostri clienti [...]

7 luglio 2005. Nasce RGA PROJECT® con un’idea che molti all’epoca avrebbero definito ambiziosa, se non addirittura azzardata: integrare due mondi apparentemente lontani. Da una parte il mondo della certificazione di prodotto, fatto da un insieme di norme rigorose e complesse, dall’altra quello delle emergenti applicazioni web-based. Sebbene oggi noi [...]

La nostra offerta per l’Impresa al Femminile. RGA Project è da sempre attenta alle Imprese gestite da Donne, soprattutto in un settore come quello della Serramentistica storicamente gestito al “Maschile” per la parte pratica-esecutiva ma che spesso si appoggia, nelle aziende Familiari, all’intervento di Mogli e Compagne, per sbrigare le [...]

NON BASTA preparare il Fascicolo Tecnico per immettere sul mercato e mettere in servizio prodotti Marcati CE secondo Direttiva Macchine 2006/42/CE, ma E’ OBBLIGATORIO dotarsi anche di un sistema di Controllo interno sulla Fabbricazione, così come definito nell’Articolo 12 della Direttiva e nell’Articolo 9 del D. Lgs 17/2010… La Direttiva [...]

Il nostro primo slogan “Cambia punto di osservazione per trovare la rotta migliore” rappresentava, 20 anni fa, sia una scommessa che un obiettivo. Il nostro slogan di oggi “Dall’officina al WEB mai stato così facile” rappresenta invece la certezza di aver raggiunto quell’obiettivo e una promessa per i nostri clienti [...]

7 luglio 2005. Nasce RGA PROJECT® con un’idea che molti all’epoca avrebbero definito ambiziosa, se non addirittura azzardata: integrare due mondi apparentemente lontani. Da una parte il mondo della certificazione di prodotto, fatto da un insieme di norme rigorose e complesse, dall’altra quello delle emergenti applicazioni web-based. Sebbene oggi noi [...]

La nostra offerta per l’Impresa al Femminile. RGA Project è da sempre attenta alle Imprese gestite da Donne, soprattutto in un settore come quello della Serramentistica storicamente gestito al “Maschile” per la parte pratica-esecutiva ma che spesso si appoggia, nelle aziende Familiari, all’intervento di Mogli e Compagne, per sbrigare le [...]