Ci siamo lasciati sul tema dell’iter che deve effettuare un fabbro per poter apporre correttamente la marcatura CE sui componenti strutturali. Sai, il mio fabbro quando ha visto il progetto del dehor, se da un lato è rimasto molto soddisfatto dall’altro è rimasto perplesso. Da un lato ha trovato un [...]
Non è certo un segreto che, nonostante la Norma armonizzata UNI EN 16034:2014 per la marcatura CE delle Porte Tagliafuoco (comprese le Porte pedonali, industriali, commerciali da garage e finestre apribili) sia entrata in vigore il 1° Novembre 2016, ancora oggi, a distanza di sette anni, non si possono marcare [...]
Abbiamo completato le attività di manutenzione e potenziamento dei server e di tutta l’infrastruttura informatica che garantisce il funzionamento delle piattaforme WEB BuildAPP® e FieldAPP®. Questo consentirà ai clienti di poter fruire, in modo ancor più efficiente ed efficace, delle potenzialità dei nostri software. Ottimizzazioni Abbiamo anche provveduto a migliorare [...]
Arriva l’autunno e poi l’inverno e ho pensato di realizzare una struttura semplice che poi potrò eventualmente smontare, per dare continuità alla attività all’aperto: ho pensato a un dehor.Ora che ho le autorizzazioni e i disegni vado da un fabbro così può preparare i componenti di ferro: colonne piastre, bulloni, [...]
Molto probabilmente, la traduzione dall’Inglese dell’acronimo FPC vale a dire “Factory Production Control” ovvero il “Controllo di Produzione i Fabbrica”, ha sdoganato l’idea, la convinzione o la convenienza a considerare le attività necessarie per la corretta applicazione della Marcatura CE delle Opere Strutturali ricadenti sotto la UNI EN 1090-1:2012, ai [...]
Ospite di questo mese è Fabio Gallotti, Socio di Galcam srl, a Bereguardo (PV), a cui chiediamo una breve presentazione dell’azienda. Galcam è una piccola azienda di carpenteria nata 15 anni fa e costituita da due soci lavoratori, io e Daniele, più due dipendenti. Daniele ed io collaboravamo già prima [...]
Celebrare la giornata mondiale della Terra non solo il 22 aprile, quando cade la ricorrenza in cui circa un miliardo di persone si mobilitano, ma ogni giorno con piccoli passi concreti. È così che in RGA PROJECT vogliamo dare il nostro contributo, perché se ognuno di noi compie una piccola [...]