Skip to content

RGA PROJECT, Tessera Paolo e Pielle Elettronica: 14 metri di sinergia

di Cinzia Marando

Nel settore della logistica, la continua movimentazione di merci e di camion che entrano ed escono dalle aziende richiede in molti casi cancelli automatizzati di grandi dimensioni, per agevolare il transito dei mezzi. Le strutture, sollecitate da continue aperture e chiusure necessitano di conseguenza di un elevato grado di robustezza e sicurezza.

è proprio dalle esigenze del deposito in provincia di Pavia di un’azienda nazionale, che si occupa di soluzioni per la movimentazione di prodotti alimentari, che nasce la nostra soluzione, frutto delle sinergie di tre diverse realtà: RGA PROJECT, Tessera Paolo e Pielle Elettronica.

Il problema 

L’azienda, dopo aver provato a ripristinare senza successo il cancello esistente, che presentava problematiche sia nella realizzazione che a livello di scorrimento, date dallo sfregamento di alcune parti, dal deterioramento e dalla guida di scorrimento, ha deciso di sostituirlo con un nuovo cancello commissionandolo a Pielle Elettronica, partner locale di un’importante azienda di automazione. 

È a questo punto che entrano in campo anche l’azienda Tessera Paolo e noi di RGA PROJECT.

Il cancello richiesto, di 14 metri, di cui 12 di luce e 2 di coda, alto 2,1 metri, doveva essere simile al precedente, dunque presentare una finitura zincata a caldo, sia per un discorso di manutenzione che per un discorso estetico, in quanto il complesso presentava una recinzione ed altri cancelli con tale finitura.

La soluzione proposta: dalla progettazione all’automazione

RGA PROJECT si è occupata della parte di progettazione e calcolo, fase molto importante per il caso specifico, e identificazione dei profili da utilizzare. Per non impattare sui tempi e sui maggiori costi dati dal raggiungere una delle poche realtà  con vasche per la zincatura di dimensioni tali da poter trattare un cancello da 14 metri, la soluzione proposta ha visto la progettazione e creazione di un cancello smontabile in due parti, da rimontare dopo la zincatura. Il particolare della giunzione imbullonata era inoltre molto delicato e prevedeva un’attenzione particolare dopo la zincatura a caldo, per “ripulire” correttamente l’interno dei tubolari e i fori per assicurare, non solo l’accoppiamento ma soprattutto l’allineamento dei due “semi cancelli”.

La ditta Tessera Paolo si è occupata di tutta la parte meccanica di costruzione del cancello e delle fasi operative, dal recupero dei materiali e dei tubolari appositi per avere un cancello certificato con i vari requisiti, in particolare quello di resistenza al vento. Nella parte di realizzazione BuildAPP®, applicazione web progettata da RGA PROJECT, è stata di grande supporto, utilizzata per tracciare tutti i passi, e le procedure relative alla fase esecutiva del cancello.

Dopo la realizzazione, il cancello è stato sottoposto alla prova per il carico del vento, da parte dell’ente notificato, e solo dopo aver superato la stessa è stato zincato.

Successivamente alla zincatura la ditta Tessera ha proceduto a tutte le ultime verifiche in officina prima di passare al montaggio direttamente sul posto. A montaggio effettuato il tecnico di Pielle Elettronica, sempre con il supporto della ditta Tessera, ha eseguito l’automazione del cancello ultimando e “consegnando” la commessa.

Se vuoi sapere come grazie a BuildAPP® possiamo assisterti STEP BY STEP nella digitalizzazione della tua azienda, semplificando il lavoro quotidiano ed evitandoti errori, contattaci per una dimostrazione gratuita.

Cerca

Ultimi Articoli

Il nostro primo slogan “Cambia punto di osservazione per trovare la rotta migliore” rappresentava, 20 anni fa, sia una scommessa che un obiettivo. Il nostro slogan di oggi “Dall’officina al WEB mai stato così facile” rappresenta invece la certezza di aver raggiunto quell’obiettivo e una promessa per i nostri clienti [...]

7 luglio 2005. Nasce RGA PROJECT® con un’idea che molti all’epoca avrebbero definito ambiziosa, se non addirittura azzardata: integrare due mondi apparentemente lontani. Da una parte il mondo della certificazione di prodotto, fatto da un insieme di norme rigorose e complesse, dall’altra quello delle emergenti applicazioni web-based. Sebbene oggi noi [...]

La nostra offerta per l’Impresa al Femminile. RGA Project è da sempre attenta alle Imprese gestite da Donne, soprattutto in un settore come quello della Serramentistica storicamente gestito al “Maschile” per la parte pratica-esecutiva ma che spesso si appoggia, nelle aziende Familiari, all’intervento di Mogli e Compagne, per sbrigare le [...]

NON BASTA preparare il Fascicolo Tecnico per immettere sul mercato e mettere in servizio prodotti Marcati CE secondo Direttiva Macchine 2006/42/CE, ma E’ OBBLIGATORIO dotarsi anche di un sistema di Controllo interno sulla Fabbricazione, così come definito nell’Articolo 12 della Direttiva e nell’Articolo 9 del D. Lgs 17/2010… La Direttiva [...]

Il nostro primo slogan “Cambia punto di osservazione per trovare la rotta migliore” rappresentava, 20 anni fa, sia una scommessa che un obiettivo. Il nostro slogan di oggi “Dall’officina al WEB mai stato così facile” rappresenta invece la certezza di aver raggiunto quell’obiettivo e una promessa per i nostri clienti [...]

7 luglio 2005. Nasce RGA PROJECT® con un’idea che molti all’epoca avrebbero definito ambiziosa, se non addirittura azzardata: integrare due mondi apparentemente lontani. Da una parte il mondo della certificazione di prodotto, fatto da un insieme di norme rigorose e complesse, dall’altra quello delle emergenti applicazioni web-based. Sebbene oggi noi [...]

La nostra offerta per l’Impresa al Femminile. RGA Project è da sempre attenta alle Imprese gestite da Donne, soprattutto in un settore come quello della Serramentistica storicamente gestito al “Maschile” per la parte pratica-esecutiva ma che spesso si appoggia, nelle aziende Familiari, all’intervento di Mogli e Compagne, per sbrigare le [...]