“4 CHIACCHIERE CON…” – Viaggio attraverso il mondo dei clienti di RGA PROJECT – puntata 4/2021

di Cinzia Marando

Questo mese abbiamo incontrato Gabriella Maggioni, responsabile amministrativa di MC s.r.l., a Vellezzo Bellini in provincia di Pavia.

L’azienda, presente sul mercato dal 1988, si occupa di produzione serramenti in alluminio e zanzariere.

Nel 2007, con l’entrata in vigore della normativa per la marcatura CE (dapprima per le persiane e poi per serramenti e zanzariere), come ci racconta Gabriella, hanno contattato RGA PROJECT segnalatogli dall’Associazione Artigiani di Pavia a cui si erano rivolti per maggiori informazioni.

Chiediamo dunque a Gabriella per quale motivo MC srl ha scelto di affidarsi a RGA PROJECT 

Gabriella: dal primo incontro abbiamo subito capito che l’Ing. Abbiati è una persona molto preparata e competente con la quale saremmo andati sul sicuro e avremmo avuto tutte le indicazioni giuste.

Intervistatore: Voi utilizzate BuildAPP®, quali sono le problematiche che affrontavate prima e come sono state risolte, come il programma ha agevolato il vostro lavoro ed eliminato le difficoltà che avevate prima

Gabriella: BuildAPP® ha agevolato moltissimo il nostro lavoro. Anzitutto ho meno carta e più organizzazione perché riesco ad essere più organizzata anche nelle ricerche pregresse. Avendo BuildAPP® posso infatti andare a vedere anche lavori eseguiti diversi anni addietro ed avere tutto sotto controllo. Posso vedere esattamente quello che abbiamo prodotto senza dover andare a trovare il cartaceo di dieci anni fa. Inoltre, è molto comodo per fare la marcatura CE. La marcatura CE in cartaceo è infatti improponibile e con BuildAPP® non ho più questo problema. Dal mio punto di vista è un programma fatto bene, accurato.

Intervistatore: dunque consiglierebbe BuildAPP® ad un suo collega?

Gabriella: certo che sì! È completo, c’è tutto quello che serve per poter far tutto, anzi c’è anche di più, io non lo uso completamente se devo essere sincera, e l’Ingegnere lo sa…, ci sono molte più cose che io non ho tempo di inserire, ma che volendo si potrebbero completare migliorando notevolmente il lavoro.  

Intervistatore: Ipotizziamo che io sia un collega indeciso se scegliere BuildAPP® o un altro programma, provi a convincermi dandomi 3 ragioni per cui dovrei sceglierlo

Gabriella: Ti consiglio di utilizzarlo perché è davvero molto semplice ed intuitivo, si evita l’accumulo di carta ed in caso di necessità per informazioni o chiarimenti possiamo sempre contare sulla disponibilità dell’Ing. Abbiati.

Intervistatore. Bene, grazie Gabriella, ora non ci resta altro che provare BuildAPP®. 

Se vuoi sapere come grazie a BuildAPP® possiamo assisterti STEP BY STEP nella digitalizzazione della tua azienda, semplificando il lavoro quotidiano ed evitandoti errori, contattaci per una dimostrazione gratuita.

Ultimi Articoli

Ci siamo lasciati sul tema dell’iter che deve effettuare un fabbro per poter apporre correttamente la marcatura CE sui componenti strutturali. Sai, il mio fabbro quando ha visto il progetto del dehor, se da un lato è rimasto molto soddisfatto dall’altro è rimasto perplesso. Da un lato ha trovato un [...]

Rivolto a tutti i fabbricanti di opere in acciaio e in alluminio, che devono adempiere ai requisiti di legge anche per la realizzazione di strutture apparentemente semplici, come i Dehor, le Scale e i Soppalchi. [...]

Non è certo un segreto che, nonostante la Norma armonizzata UNI EN 16034:2014 per la marcatura CE delle Porte Tagliafuoco (comprese le Porte pedonali, industriali, commerciali da garage e finestre apribili) sia entrata in vigore il 1° Novembre 2016, ancora oggi, a distanza di sette anni, non si possono marcare [...]

Abbiamo completato le attività di manutenzione e potenziamento dei server e di tutta l’infrastruttura informatica che garantisce il funzionamento delle piattaforme WEB BuildAPP® e FieldAPP®. Questo consentirà ai clienti di poter fruire, in modo ancor più efficiente ed efficace, delle potenzialità dei nostri software. Ottimizzazioni Abbiamo anche provveduto a migliorare [...]

Ci siamo lasciati sul tema dell’iter che deve effettuare un fabbro per poter apporre correttamente la marcatura CE sui componenti strutturali. Sai, il mio fabbro quando ha visto il progetto del dehor, se da un lato è rimasto molto soddisfatto dall’altro è rimasto perplesso. Da un lato ha trovato un [...]

Rivolto a tutti i fabbricanti di opere in acciaio e in alluminio, che devono adempiere ai requisiti di legge anche per la realizzazione di strutture apparentemente semplici, come i Dehor, le Scale e i Soppalchi. [...]

Non è certo un segreto che, nonostante la Norma armonizzata UNI EN 16034:2014 per la marcatura CE delle Porte Tagliafuoco (comprese le Porte pedonali, industriali, commerciali da garage e finestre apribili) sia entrata in vigore il 1° Novembre 2016, ancora oggi, a distanza di sette anni, non si possono marcare [...]

Skip to content