Skip to content

Norma UNI 11894-1:2023. BuildAPP si è già adeguato ai nuovi requisiti

di Antonio Abbiati

La nuova Norma definisce Ruoli e Responsabilità degli operatori che eseguono attività di Installazione, Manutenzione e Riqualificazione, di Porte, Cancelli industriali, Commerciali e da Garage e si applica a tutti i prodotti, manuali e motorizzati, ricadenti sotto la UNI EN 13241.

Il 16 Dicembre 2022 la Commissione Centrale Tecnica dell’UNI ha approvato la pubblicazione della Norma UNI 11894-1 e il 12 gennaio 2023 è stata ratificata dal Presidente dell’UNI entrando così a far parte del corpo normativo nazionale.

La condizione di maggior impatto che questa norma ha messo in campo per tutto il settore, è relativa alla trasformazione di una “Porta” esistente tramite “Modifiche sostanziali”, che conferisce al soggetto che ha eseguito la trasformazione, il “Ruolo” e la “Responsabilità” di Fabbricante ovvero, di nuovo Fabbricante a tutti gli effetti.

Inoltre, la norma mette in risalto l’unicità delle attività che portano alla “Trasformazione” di una Porta, e questo consente di trattarla come singolo prodotto non fabbricato in serie, aprendo quindi alla possibilità di applicare le semplificazioni previste dal Reg. 305/2011 e dal D.Lgs. 106/17 senza però trascurare, se applicabile, la regolamentazione prevista dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Grazie alla nostra applicazione WEB BuildAPP associata alla nostra consulenza specialistica, potrai avere tutto il supporto necessario per applicare la nuova Norma UNI 11894-1:2023.

Se vuoi saperne di più, invia la richiesta a: info@rgaproject.it 

Leggi l’articolo completo su Guida Finestra

Cerca

Ultimi Articoli

Il nostro primo slogan “Cambia punto di osservazione per trovare la rotta migliore” rappresentava, 20 anni fa, sia una scommessa che un obiettivo. Il nostro slogan di oggi “Dall’officina al WEB mai stato così facile” rappresenta invece la certezza di aver raggiunto quell’obiettivo e una promessa per i nostri clienti [...]

7 luglio 2005. Nasce RGA PROJECT® con un’idea che molti all’epoca avrebbero definito ambiziosa, se non addirittura azzardata: integrare due mondi apparentemente lontani. Da una parte il mondo della certificazione di prodotto, fatto da un insieme di norme rigorose e complesse, dall’altra quello delle emergenti applicazioni web-based. Sebbene oggi noi [...]

La nostra offerta per l’Impresa al Femminile. RGA Project è da sempre attenta alle Imprese gestite da Donne, soprattutto in un settore come quello della Serramentistica storicamente gestito al “Maschile” per la parte pratica-esecutiva ma che spesso si appoggia, nelle aziende Familiari, all’intervento di Mogli e Compagne, per sbrigare le [...]

NON BASTA preparare il Fascicolo Tecnico per immettere sul mercato e mettere in servizio prodotti Marcati CE secondo Direttiva Macchine 2006/42/CE, ma E’ OBBLIGATORIO dotarsi anche di un sistema di Controllo interno sulla Fabbricazione, così come definito nell’Articolo 12 della Direttiva e nell’Articolo 9 del D. Lgs 17/2010… La Direttiva [...]

Il nostro primo slogan “Cambia punto di osservazione per trovare la rotta migliore” rappresentava, 20 anni fa, sia una scommessa che un obiettivo. Il nostro slogan di oggi “Dall’officina al WEB mai stato così facile” rappresenta invece la certezza di aver raggiunto quell’obiettivo e una promessa per i nostri clienti [...]

7 luglio 2005. Nasce RGA PROJECT® con un’idea che molti all’epoca avrebbero definito ambiziosa, se non addirittura azzardata: integrare due mondi apparentemente lontani. Da una parte il mondo della certificazione di prodotto, fatto da un insieme di norme rigorose e complesse, dall’altra quello delle emergenti applicazioni web-based. Sebbene oggi noi [...]

La nostra offerta per l’Impresa al Femminile. RGA Project è da sempre attenta alle Imprese gestite da Donne, soprattutto in un settore come quello della Serramentistica storicamente gestito al “Maschile” per la parte pratica-esecutiva ma che spesso si appoggia, nelle aziende Familiari, all’intervento di Mogli e Compagne, per sbrigare le [...]