Seminario UNI EN 1090-1:2012. Normativa di Marcatura CE per strutture metalliche (Dehor, Scale, Soppalchi…)

di Antonio Abbiati

Programma del seminario

14:00 Accoglienza

14:15 Presentazione dei relatori
– Moderatore Sig. Federico Guasconi

14:30 NORMA UNI EN 1090 parte 1 e 2
– Per. Ind. Matteo Nicoletti (Bureau Veritas)
– Ing. Domenico Scaringella (Bureau Veritas)
“Valutazione della conformità e requisiti tecnici dei componenti strutturali in acciaio e alluminio”.

15:15 UN CONSULENTE ON LINE PER LA 1090
– Ing. Antonio Abbiati
“Consulenza in Cloud e Pacchetto WEB per la gestione del processo produttivo delle Opere Strutturali UNI EN 1090-1 e 2”

15:45 Pausa Caffè

16:00 PROCESSI E QUALIFICHE DI SALDATURA
Per. Ind. Marco Offellini
“Le figure professionali coinvolte nel processo di certificazione (Coordinatore di Saldatura e addetti ai controlli NDT.)

La qualifica dei procedimenti di saldatura e dei saldatori”.

16:30 Dibattito e conclusioni 

17:00 Chiusura Lavori

Presentazione

LA MARCATURA CE SECONDO UNI EN 1090-1 e 2

La Marcatura CE delle opere strutturali, secondo UNI EN 1090-1:2012 e UNI EN 1090-2:2018, è un obbligo di legge sancito dal D. Lgs 106/17 che rappresenta l’adeguamento della normativa nazionale al regolamento 305/2011, meglio noto come CPR.

IL SEMINARIO

Rivolto a tutti i fabbricanti di opere in acciaio e in alluminio, che devono adempiere ai requisiti di legge anche per la realizzazione di strutture apparentemente semplici, come i Dehor, le Scale e i Soppalchi.

Lo scopo del Seminario è quello di:

– Illustrare gli aspetti normativi relativi alla valutazione della conformità e alla definizione dei requisiti tecnici necessari per la corretta fabbricazione delle strutture metalliche;

– Presentare un servizio di consulenza in Cloud per supportare i Fabbri nella gestione della produzione e nella redazione semplificata della documentazione obbligatoria per legge;

– Presentare i servizi e i corsi di formazione necessari per la qualifica del Coordinatore di saldatura, degli addetti ai controlli non distruttivi, dei saldatori e delle relative qualifiche dei procedimenti di saldatura.

OBIETTIVO

Fornire una panoramica completa di tutti obblighi di legge e un supporto consulenziale e tecnico a cui rivolgersi, per operare correttamente e responsabilmente nel mondo delle costruzioni metalliche.

Seminario UNI EN 1090-1:2012 Normativa di Marcatura CE per strutture metalliche (Dehor, Scale, Soppalchi...)

Per info:

Scarica il programma del seminario

Ultimi Articoli

Ci siamo lasciati sul tema dell’iter che deve effettuare un fabbro per poter apporre correttamente la marcatura CE sui componenti strutturali. Sai, il mio fabbro quando ha visto il progetto del dehor, se da un lato è rimasto molto soddisfatto dall’altro è rimasto perplesso. Da un lato ha trovato un [...]

Non è certo un segreto che, nonostante la Norma armonizzata UNI EN 16034:2014 per la marcatura CE delle Porte Tagliafuoco (comprese le Porte pedonali, industriali, commerciali da garage e finestre apribili) sia entrata in vigore il 1° Novembre 2016, ancora oggi, a distanza di sette anni, non si possono marcare [...]

Abbiamo completato le attività di manutenzione e potenziamento dei server e di tutta l’infrastruttura informatica che garantisce il funzionamento delle piattaforme WEB BuildAPP® e FieldAPP®. Questo consentirà ai clienti di poter fruire, in modo ancor più efficiente ed efficace, delle potenzialità dei nostri software. Ottimizzazioni Abbiamo anche provveduto a migliorare [...]

Arriva l’autunno e poi l’inverno e ho pensato di realizzare una struttura semplice che poi potrò eventualmente smontare, per dare continuità alla attività all’aperto: ho pensato a un dehor.Ora che ho le autorizzazioni e i disegni vado da un fabbro così può preparare i componenti di ferro: colonne piastre, bulloni, [...]

Ci siamo lasciati sul tema dell’iter che deve effettuare un fabbro per poter apporre correttamente la marcatura CE sui componenti strutturali. Sai, il mio fabbro quando ha visto il progetto del dehor, se da un lato è rimasto molto soddisfatto dall’altro è rimasto perplesso. Da un lato ha trovato un [...]

Non è certo un segreto che, nonostante la Norma armonizzata UNI EN 16034:2014 per la marcatura CE delle Porte Tagliafuoco (comprese le Porte pedonali, industriali, commerciali da garage e finestre apribili) sia entrata in vigore il 1° Novembre 2016, ancora oggi, a distanza di sette anni, non si possono marcare [...]

Abbiamo completato le attività di manutenzione e potenziamento dei server e di tutta l’infrastruttura informatica che garantisce il funzionamento delle piattaforme WEB BuildAPP® e FieldAPP®. Questo consentirà ai clienti di poter fruire, in modo ancor più efficiente ed efficace, delle potenzialità dei nostri software. Ottimizzazioni Abbiamo anche provveduto a migliorare [...]

Skip to content